top of page

Work in Progress

2018-2019

workinprogress.jpg

I ragazzi delle classi quinte di Poiano, Santa Maria in Stelle e Novaglie sono stati fin da dicembre in piena attività nell'ambito del progetto Erasmus+.

Tanto è stato fatto: la creazione di biglietti di auguri in lingua, documenti multimediali con la descrizione delle nostre consuetudini natalizie, video su Santa Lucia e la condivisione dei nostri spettacoli di fine anno;

i ragazzi italiani, gallesi e spagnoli si sono poi idealmente riuniti in una classe virtuale on line, dove per mezzo dell'applicazione SeeSaw hanno potuto conoscersi meglio, scambiando presentazioni, notizie e materiali di lavoro.

In vista della settimana di incontro e scambio culturale in Galles sono state poi create le presentazioni in stop motion di alcune tradizioni culturali veronesi ed è stata predisposta una "escape room" su una leggenda della Valpantena.

Noi insegnanti siamo davvero orgogliose di questi giovanissimi cittadini europei, che con impegno e creatività hanno utilizzato la lingua inglese e le nuove tecnologie per ampliare i propri orizzonti ed entrare in contatto con tanti studenti stranieri: bravissimi ragazzi, continuate così!

​

Natale 2018

I ragazzi di Novaglie hanno lavorato con due diverse applicazioni: Publisher e iMovie.

Con la prima hanno realizzato dei biglietti di auguri natalizi con testo e immagine destinati ai nuovi amici gallesi e spagnoli, con la seconda hanno invece montato un video della festa di Natale presso la loro scuola.

Screen Shot 2019-06-26 at 12.44.20 PM
Screen Shot 2019-06-26 at 12.44.43 PM
Screen Shot 2019-06-26 at 12.43.51 PM
Screen Shot 2019-06-25 at 10.19.10 PM
Screen Shot 2019-06-25 at 10.20.34 PM
Screen Shot 2019-06-25 at 10.19.42 PM
Screen Shot 2019-06-26 at 12.45.44 PM
Screen Shot 2019-06-25 at 10.21.22 PM
Screen Shot 2019-06-26 at 12.45.27 PM
Screen Shot 2019-06-26 at 12.45.05 PM
Screen Shot 2019-06-26 at 12.46.05 PM

I ragazzi di Poiano hanno invece utilizzato l'applicazione Pages per far conoscere agli studenti stranieri la tradizione veronese di Santa Lucia, raccontando e documentando il loro vissuto della festa in famiglia e a scuola e realizzando un'intervista ai nonni. I filmati inseriti nel resoconto sono stati creati con iMovie.

​

Screen Shot 2019-06-26 at 1.20.33 PM.png

I ragazzi di Santa Maria in Stelle hanno registrato un intero telegiornale dedicato alle tradizioni natalizie di Verona e dintorni: la stella dell'Arena, il mercatino, la pearà, il pandoro...

Il filmato è stato girato con l'iPad e montato con l'applicazione iMovie.

​

Screen Shot 2019-06-26 at 1.24.28 PM.png

Febbraio 2019

Dal 16 al 19 febbraio 2019 si è tenuto a Barry l'annuale incontro degli insegnanti gallesi, italiani e spagnoli per condividere la progettazione della settimana Erasmus e coordinare le attività degli studenti. Per l'IC 16 Valpantena hanno partecipato all'incontro le insegnanti Asha Paterniti e Anna Nori.

incontro_preparatorio_insegnanti_in_gall

Marzo 2019

Nel mese di marzo le quinte dei tre plessi si sono virtualmente riunite alle classi gallesi e spagnole sulla piattaforma Seesaw, condividendo foto e attività e postando le proprie presentazioni.

seesaw01.jpg
seesaw02.jpg
seesawyes.jpg

Aprile 2019

Nel mese di aprile tutti i ragazzi di quinta dell'IC 16 Valpantena hanno sperimentato la sfida ed il divertimento di creare un video in Stop Motion.

Poiano ha lavorato sul festival lirico dell'Arena di Verona, Santa Maria in Stelle su Cangrande della Scala e Novaglie sul gioco della campana.

stopmotion01.jpg
stopmotion02.jpg

Maggio 2019

In maggio i ragazzi dei tre plessi hanno collaborato nella realizzazione di una Escape Room da proporre agli studenti gallesi e spagnoli durante la settimana Erasmus: il tema conduttore è stato una leggenda della Valpantena.

escaperoom01.jpg
escaperoom02.jpg
escaperoom03.jpg

Prima della partenza i ragazzi selezionati per la settimana Erasmus si sono incontrati per conoscersi e preparare un gadget da donare ai loro compagni di avventura.

Ciascuno ha portato un oggetto che lo rappresentasse, traendo così lo spunto per presentarsi in inglese. Un gioco ha portato quindi alla creazione  di alcuni gruppi di lavoro, che si sono alternati nel realizzare le t-shirt con  la mappa dell'Europa e i paesi partecipanti in evidenza e la scritta "Erasmus+".

Si sono quindi impegnati nel perfezionare la storia  del bandito Falasco per la Escape Room.

incontro_preparatorio.jpg
bottom of page